3 Ricette con Cocotte Le Creuset per Ottenere Risultati da Ristorante a Casa
Le cocotte Le Creuset in ghisa smaltata sono strumenti versatili e performanti, capaci di garantire una cottura uniforme e prolungata. Perfette per brasati, lievitati e cotture lente, conservano aromi e succosità esaltando gli ingredienti in modo naturale. Se stai cercando ricette da fare con la cocotte, qui trovi tre preparazioni ideali per sfruttarne al massimo le potenzialità.
Dal classico spezzatino alla pagnotta croccante cotta in forno, fino a una fagiolata rustica dal sapore deciso: tre idee semplici ma d’effetto, perfette per sorprendere gli ospiti con risultati da vero chef.
1. Spezzatino con Patate in Cocotte
Per questa preparazione è ideale una cocotte rotonda da 24 cm, come la Cocotte Evolution 24 cm, perfetta per brasati e cotture lente.
Ingredienti per 4 persone
- 800 g di carne (vitello, maiale o manzo)
- 3 patate medie
- 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano
- 300 ml di brodo vegetale
- 1 bicchiere di vino rosso
- 3 cucchiai di passata di pomodoro
- 1 cucchiaio di farina
- Olio extravergine di oliva, rosmarino, sale e pepe
Procedimento
- Prepara il soffritto con cipolla, carota e sedano.
- Scalda l’olio nella cocotte e lascia appassire le verdure a fuoco dolce.
- Aggiungi la carne e rosolala uniformemente.
- Insaporisci con sale, pepe, rosmarino e spolvera con la farina.
- Sfumare con il vino rosso e lascia evaporare l’alcol.
- Aggiungi passata e brodo, copri e cuoci a fuoco basso per circa 1 ora.
- Unisci le patate a cubetti e prosegui per altri 40 minuti.
Presentazione
Porta in tavola direttamente nella cocotte oppure porziona in mini cocotte per un servizio elegante e scenografico.
2. Pane in Cocotte: Croccante Fuori, Soffice Dentro
Per ottenere una pagnotta ampia e ben sviluppata, è perfetta la Cocotte Evolution 28 cm, che grazie al fondo spesso trattiene il calore per una cottura uniforme.
Ingredienti
- 400 g di farina 00
- 8 g di sale
- 1 g di lievito di birra secco
- 300 ml di acqua fredda
Tempo totale: ~24 ore | Cottura: 60 minuti
Procedimento
- Mescola farina, sale e lievito. Aggiungi l’acqua e impasta rapidamente.
- Copri con pellicola e fai lievitare 12-18 ore.
- Trasferisci l’impasto su un piano infarinato e forma una palla.
- Lascia lievitare altre 2 ore in un canovaccio infarinato.
- Preriscalda il forno a 250°C con la cocotte all’interno.
- Adagia l’impasto nella cocotte bollente, copri e cuoci 30 minuti; poi scopri e cuoci altri 20-30.
Presentazione
Servi appena tiepido, tagliando a fette spesse. Ideale per accompagnare zuppe, carni e intingoli.
3. Fagiolata alla Trinità (Omaggio a Bud Spencer)
Per questa ricetta dal carattere rustico si può utilizzare una cocotte ovale: la 27 cm per quantità più contenute, oppure la più ampia 31 cm per grandi porzioni.
Ingredienti
- 400 g di fagioli precotti (borlotti e rossi)
- 1 cipolla rossa
- 1 peperone dolce
- 100-150 g di pancetta affumicata
- Passata di pomodoro
- Salvia e rosmarino
- Olio EVO, sale, pepe e peperoncino
- Un calice di Montepulciano d’Abruzzo
Procedimento
- Fai rosolare cipolla e peperone con olio.
- Sfumare con vino rosso, quindi aggiungi gli aromi e la pancetta.
- Unisci i fagioli, la passata e un po’ d’acqua.
- Cuoci coperto per 5 minuti a fiamma alta, poi abbassa e prosegui 30-40 minuti.
Presentazione
Servi direttamente in cocotte per mantenere il calore, oppure in mini cocotte con pane tostato o taralli sbriciolati.
Perché cucinare con la Cocotte Le Creuset
La ghisa smaltata mantiene la temperatura costante, migliora la caramellizzazione e riduce la dispersione di umidità. Il risultato è una cucina più genuina, dal gusto intenso e con cotture naturali senza aggiungere troppi condimenti.
Hai sperimentato altre ricette con cocotte? Condividile taggando @alberoshop.it su Instagram o Facebook.


















