Passata di pomodoro fatta in casa: famiglia, tradizione e sapore autentico
Tra i profumi più iconici della cucina italiana c’è quello della passata di pomodoro fatta in casa. Un ingrediente fondamentale che ritroviamo in piatti iconici come il ragù napoletano, quello bolognese, lo gnocco alla sorrentina o la parmigiana di melanzane.
La passata di pomodoro non è altro che un sugo ottenuto dalla cottura e lavorazione dei pomodori, fino ad ottenere una salsa liscia e omogenea, ricca di gusto.
Oggi siamo abituati a trovarla sugli scaffali del supermercato, in mille varianti e consistenze. Ma un tempo in molte famiglie, in alcune ancora oggi, fare la passata in casa era un vero e proprio rito, un momento di unione familiare e una garanzia di qualità.
Fare le conserve di pomodoro in casa è un gesto semplice ma potente: è riscoprire i valori della tradizione, è prendersi cura della propria alimentazione, è tramandare ricordi e profumi che sanno di domenica a pranzo e risate in cucina.
Come fare la passata di pomodoro in casa: ricetta e consigli
Sebbene oggi questa pratica sia meno diffusa, preparare la passata di pomodoro in casa non è affatto complicato. Serve solo un po’ di tempo, buoni ingredienti e gli strumenti giusti – come barattoli per conserve ben sterilizzati.
✅ Occorrente:
- Pomodori maturi (ideali i San Marzano)
- Passaverdure a fori stretti
- Barattoli per conserve con tappo ermetico
- Pentola grande
- Canovacci puliti
- Pinze da cucina
🔸 Procedimento per fare la passata di pomodoro fatta in casa
-
Sterilizza i barattoli
Riempi una pentola capiente con acqua, inserisci i barattoli (separandoli con un canovaccio) e porta a bollore per almeno 30 minuti. Lasciali raffreddare completamente prima di estrarli. -
Lava e taglia i pomodori
Rimuovi piccioli e imperfezioni, tagliali a pezzi e mettili in una pentola capiente. -
Cottura iniziale dei pomodori
Copri con un coperchio e fai cuocere per 7-8 minuti a fuoco medio, mescolando spesso. -
Passatura
Passa i pomodori ancora caldi in un passaverdure a fori stretti, per eliminare bucce e semi. -
Addensare la salsa
Riporta la salsa sul fuoco e cuoci a fiamma bassa per circa 15 minuti, girando di tanto in tanto. -
Invasettamento
Una volta intiepidita, versa la passata nei barattoli sterilizzati, lasciando 2-3 cm dal bordo. -
Sigillatura e sottovuoto
Chiudi ermeticamente e capovolgi i barattoli. Ripeti la bollitura in acqua per altri 30 minuti per attivare il sottovuoto. -
Controllo del sottovuoto
Una volta raffreddati, premi il centro del tappo: se non senti alcun clic, il sottovuoto è avvenuto correttamente.
📦 Conservazione della passata di pomodoro fatta in casa
Se il processo è stato svolto correttamente, i barattoli di passata si conserveranno perfettamente anche per 10-11 mesi.
Dopo l’apertura, però, è consigliabile conservarla in frigorifero e consumarla entro 4 giorni.
I barattoli ideali per te:
Se hai deciso di riscoprire questa bellissima tradizione italiana e vuoi fare la passata di pomodoro in casa, assicurati di avere i contenitori giusti. Su Alberoshop.it trovi un’ampia selezione di barattoli per conserve: resistenti, igienici e pronti ad accompagnarti in questa esperienza di gusto e memoria.
Fare la passata in casa: più di una ricetta
Preparare la passata di pomodoro in casa non è solo una ricetta: è un viaggio nella nostra storia, nei profumi dell’estate, nei ricordi d’infanzia.
È un atto d’amore, semplice e autentico, che vale la pena riscoprire.
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.