Come pulire e lucidare le pentole in acciaio

Come pulire e lucidare le pentole in acciaio

Come pulire le pentole in acciaio senza rovinarle: guida ai rimedi naturali

L’acciaio è senza dubbio uno di quei materiali che più frequentemente si trova nelle nostre cucine: resistente, brillante e perfetto per la cottura quotidiana. Siccome si tratta di una tipologia di prodotto soggetta a sollecitazioni e a graffi è di fondamentale importanza conoscere come pulirlo correttamente per non rischiare di rovinarlo in breve tempo.

Per tale ragione, va fatta una considerazione: come si lucida in maniera corretta l’acciaio, nello specifico le pentole, senza correre il pericolo che si possa perdere il suo aspetto brillante?

Perché l’acciaio si rovina?

Di base è un tipo di materiale costituito da lega e carbonio, che viene impiegato per diversi scopi e in vari settori, a livello casalingo è utilizzato spesso per il pentolame. Nonostante l’acciaio sia un materiale molto resistente, il più delle volte inossidabile, col trascorrere del tempo comunque tenderà a rovinarsi, soprattutto a graffiarsi, e di conseguenza perderà il suo carattere di brillantezza, nel caso in cui non venga trattato adeguatamente.

Le pentole sono tra quei tipi di utensili che più di altri sono soggetti a diverse stimolazioni e ad eventuali danneggiamenti, perché sono sottoposte a uso intensivo, spesso più volte al giorno. Spesso capita che quando si cucina si presta poca attenzione ad utilizzare gli utensili, come ad esempio le forchette, e si rovinano i fondi delle pentole. Perciò se non vengono accuratamente lavate ponendo la giusta cautela, si rischia l’ossidazione e la presenza di graffi.

Come evitare l'usura?

Per mantenere nel tempo l’acciaio il più brillante possibile è sconsigliato l’utilizzo di prodotti troppo aggressivi o soluzioni che rischiano di essere oltremodo abrasive, dal momento che una volta danneggiato difficilmente si recupera, in quanto si manifesteranno più facilmente situazioni di deterioramento. Per lucidare l’acciaio, e quindi le pentole utilizzate in cucina, servono strumenti semplici e facilmente reperibili:

  • Spugnetta non abrasiva
  • Panno morbido in microfibra
  • Spazzolino da denti
  • Guanti
  • Aceto bianco
  • Bicarbonato di sodio
  • Limone o bucce di agrumi
  • Soda (in piccole quantità)

I prodotti che di solito sono commercializzati e venduti nel settore di riferimento della pulizia che vengono impiegati per pulire l’acciaio sono particolarmente aggressivi. Per tale ragione è opportuno usarli una volta ogni tanto e non abusarne, altrimenti si corre il rischio di rendere opache le superfici. Ecco perché è maggiormente consigliato utilizzare dei rimedi “fai da te” con l’impiego di elementi naturali.

3 rimedi per lucidare l’acciaio utilizzando metodi naturali e prodotti “home made”

1. Aceto e detersivo per piatti

Per lucidare nel miglior modo possibile l’acciaio satinato delle pentole, basterà implementare un metodo del tutto naturale e molto efficace: ossia è sufficiente preparare una miscela ottenuta con acqua, detersivo per i piatti e aceto. Il composto che ne deriva è in grado di lucidare ed igienizzare allo stesso tempo.  Basta passare una spugna sulle basi d’acciaio delle pentole, sciacquare per bene e asciugare utilizzando un panno morbido che non graffia. Così facendo il risultato ottenuto è perfetto e molto soddisfacente.

In alternativa all’aceto, si potrebbe aggiungere della soda, la quale ha il grande vantaggio di avere un alto livello di capacità sgrassante e quindi si può ottenere con facilità l’effetto dell’acciaio lucido.

2. Limone e bucce di agrumi

Dato che l’odore dell’aceto è un po’ intenso, spesso si preferisce il succo di limone o delle bucce di agrumi. Ripassando il succo sulle basi di acciaio e sui fondi delle pentole, agisce delicatamente rimuovendo i residui e lasciando un profumo fresco e naturale.

Infine, per garantire una perfetta pulizia l’acciaio si deve risciacquare e poi asciugare bene con un panno morbido in microfibra, per eliminare ogni tipo di alone.

3. Bicarbonato e spazzolino

Un altro ingrediente molto utile è il bicarbonato che è ottimo per lucidare e pulire l’acciaio così da ottenere un buon risultato. La procedura è semplice perché occorre uno spazzolino da denti che si immerge nel bicarbonato puro e poi lo si passa accuratamente sulle basi per togliere le macchie e ridare loro la brillantezza di una volta eliminando aloni. Così facendo si può ripulire anche l’acciaio più rovinato, strofinandolo bene.

Al posto del bicarbonato, si potrebbe usare come alternativa il dentifricio che rientra, come gli altri, nei rimedi casalinghi e di origine naturale.

Queste sono tutte alternative basate sull’utilizzo di prodotti di origine naturale, i quali non solo sono indicati ed idonei, ma hanno una caratteristica fondamentale ossia sono meno aggressivi dei normali detersivi disponibili in commercio e venduti come i migliori. Pur essendo di base dei prodotti che permettono di evitare l’insorgere del calcare, col passare del tempo sono comunque corrosivi, quindi rovinano gli utensili della propria cucina.

Il trucco in più: lo spray fai-da-te

Per ottenere il massimo della  pulizia e lucentezza, si può creare un prodotto fai da te da tenere in uno spruzzino per poterlo usare ogni volta che servirà una pulizia veloce e naturale. Una soluzione semplice per mantenere l’acciaio sempre splendente.

Cosa fare quanto non è più possibile rimediare?

Se, nonostante tutto, le tue pentole in acciaio risultano troppo rovinate, forse è il momento di sostituirle. Noi abbiamo la soluzione giusta per te! Ti basterà dare uno sguardo a tutti i prodotti della categoria pentolame e scegliere quello più adatto alle tue esigenze. 

Scopri di più

Bicchieri opachi in lavastoviglie, ecco i rimedi più efficaci
Forno sporco e puzzolente? Ecco come pulirlo in maniera efficiente

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.